
Zirconio
Le corone in zirconia, note anche come corone in biossido di zirconio, sono un tipo di corona dentale popolare utilizzata nell'odontoiatria restaurativa. Sono note per la loro resistenza, durata e appeal estetico.
Ecco alcuni punti chiave sulle corone in zirconia:
​
Materiale
Biossido di zirconio: le corone in zirconia sono realizzate in biossido di zirconio, un materiale ceramico altamente durevole e biocompatibile.
​
Tipi
Corone in zirconia complete: realizzate interamente in zirconia, queste corone sono estremamente resistenti e sono spesso utilizzate per i denti posteriori (molari e premolari).
​
Corone in zirconia stratificate: queste corone hanno una base in zirconia con uno strato di porcellana fuso sulla parte superiore per migliorare l'estetica. Sono spesso utilizzate per i denti anteriori (incisivi e canini).
Avantaggi
Resistenza e durata: la zirconia è uno dei materiali dentali più resistenti, il che la rende resistente a crepe e scheggiature.
​
Estetica: le corone in zirconia possono essere realizzate in modo da riprodurre fedelmente il colore dei denti naturali, offrendo un aspetto più naturale.
​
Biocompatibilità: la zirconia è ipoallergenica e biocompatibile, il che la rende adatta ai pazienti con allergie ai metalli.
​
Conservazione dei denti: le corone in zirconia richiedono una riduzione dei denti inferiore rispetto ad altri tipi di corone, preservando maggiormente la struttura naturale dei denti.
​
Lunga vità: con la cura adeguata, le corone in zirconia possono durare molti anni, spesso un decennio o più.
Procedura
Consulenza ed esame: il dentista esaminerà i denti e determinerà se una corona in zirconia è l'opzione migliore.
Preparazione del dente: il dente che riceve la corona viene rimodellato per accogliere la corona.
​
Impronte: viene presa un'impronta del dente preparato e inviata a un laboratorio odontotecnico dove viene realizzata la corona.
Corona provvisoria: può essere posizionata una corona provvisoria mentre viene realizzata la corona permanente.
​
Posizionamento della corona: una volta che la corona in zirconia è pronta, viene cementata sul dente preparato.
​
Cura e manutenzione
Igiene orale: spazzolare e usare il filo interdentale regolarmente per mantenere la salute del dente coronato e delle gengive circostanti.
Controlli regolari: visitare regolarmente il dentista per controlli e pulizie professionali.
​
Evitare cibi duri: sebbene le corone in zirconia siano resistenti, è comunque consigliabile evitare di masticare oggetti o cibi duri per prevenire danni.
​
Applicazioni
Restauro di denti danneggiati: le corone in zirconia vengono utilizzate per restaurare denti cariati, rotti o altrimenti danneggiati.
Impianti dentali: sono spesso utilizzati come parte visibile di un impianto dentale.
Odontoiatria estetica: grazie alle loro qualità estetiche, le corone in zirconia vengono utilizzate anche in odontoiatria estetica per migliorare l'aspetto dei denti.
In generale, le corone in zirconia sono un'opzione versatile e affidabile per molte esigenze di restauro dentale, offrendo una combinazione di resistenza, estetica e biocompatibilità.
123-456-7890