top of page
Bridge+29+-+2.jpg

Metallo Ceramica

Le corone in metallo-ceramica, note anche come corone PFM (Porcelain-Fused-to-Metal), sono una soluzione restaurativa molto utilizzata in odontoiatria. Combinano la resistenza del metallo con l'estetica della ceramica, rendendole adatte sia per i denti posteriori che per quelli anteriori. Ecco una panoramica dettagliata su questo tipo di corone:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

Struttura delle corone in metallo-ceramica

  1. Nucleo metallico:

    • La base della corona è realizzata in una lega metallica (ad esempio, cromo-cobalto, nichel-cromo o leghe preziose come l'oro).

    • Il metallo conferisce robustezza e resistenza alla corona.

  2. Rivestimento in ceramica:

    • Sul nucleo metallico viene applicato uno strato di ceramica, che imita l'aspetto dello smalto naturale.

    • La ceramica può essere colorata per abbinarsi ai denti adiacenti, garantendo un risultato estetico.

Vantaggi delle corone in metallo-ceramica

​

  1. Resistenza e durata:

    • Grazie al nucleo metallico, queste corone sono molto resistenti e durature (possono durare 10-15 anni o più con una corretta manutenzione).

    • Sono particolarmente indicate per i denti posteriori, che devono sopportare forze masticatorie elevate.

​

  1. Estetica migliorata:

    • Rispetto alle corone interamente metalliche, quelle in metallo-ceramica offrono un aspetto più naturale grazie al rivestimento in ceramica.

​

  1. Versatilità:

    • Possono essere utilizzate sia per i denti anteriori che per quelli posteriori.

    • Sono adatte per coprire denti danneggiati, devitalizzati o con grandi otturazioni.

​

  1. Costo relativamente contenuto:

    • Rispetto alle corone interamente in ceramica o in zirconia, le corone PFM sono generalmente più economiche.

Procedura per l'applicazione delle corone in metallo-ceramica

  1. Valutazione e preparazione:

    • Il dentista valuta lo stato del dente e decide se una corona in metallo-ceramica è la soluzione migliore.

    • Il dente viene preparato rimuovendo parte della struttura dentale per fare spazio alla corona.

  2. Impronte dentali:

    • Viene presa un'impronta del dente preparato, che viene inviata al laboratorio odontotecnico per la realizzazione della corona.

  3. Corona temporanea:

    • Mentre la corona definitiva viene realizzata, viene applicata una corona temporanea per proteggere il dente.

  4. Applicazione della corona definitiva:

    • Una volta pronta, la corona in metallo-ceramica viene cementata sul dente con un adesivo specifico.

    • Il dentista verifica l'adattamento e l'occlusione.

​

Cura e manutenzione

  • Igiene orale: Lavare i denti due volte al giorno e usare il filo interdentale per prevenire carie e problemi gengivali.

  • Evitare cibi duri: Non mordere oggetti duri (ad esempio, ghiaccio o penne) per evitare danni alla corona.

  • Controlli regolari: Visite periodiche dal dentista per monitorare lo stato della corona e della salute orale.

​

Quando scegliere una corona in metallo-ceramica

Le corone PFM sono particolarmente indicate in questi casi:

  • Denti posteriori che richiedono maggiore resistenza alle forze masticatorie.

  • Pazienti con un budget limitato che cercano un equilibrio tra resistenza ed estetica.

  • Denti devitalizzati o con grandi otturazioni che necessitano di protezione.

​

Alternative alle corone in metallo-ceramica

  • Corone in zirconia: Più estetiche e biocompatibili, ma generalmente più costose.

  • Corone in ceramica integrale: Ideali per i denti anteriori grazie alla loro elevata estetica, ma meno resistenti per i denti posteriori.

  • Corone in metallo: Molto resistenti ma poco estetiche, utilizzate principalmente per i denti posteriori non visibili.

​

In sintesi, le corone in metallo-ceramica rappresentano una soluzione affidabile ed economica per il restauro dentale, offrendo un buon compromesso tra resistenza ed estetica. Tuttavia, per i denti anteriori o per chi cerca un risultato più naturale, potrebbero essere preferibili opzioni come le corone in zirconia o ceramica integrale.

Request

apreventive.

FREE

neo dental clinic
Carica File
Upload supported file (Max 15MB)

Grazie per la vostra fiducia

Clinic & Dental laboratory

Neo dental clinic

CONTACT

Tel:

+355 69 20 90 106

Email: neodentale@gmail.com

Address:

Rruga Muzaket, Don Bosko, Tirane, Albania.

WORKING HOURS

Monday:              09:00 - 18:00

Tuesday:             09:00 - 6pm

Wednesday:         09:00 - 6pm

Thursday:             09:00 - 6pm

Friday:           09:00 - 6pm

​​Saturday:             9:00 am - 6pm

​Sunday:             Closed

bottom of page