
Faccette E-max
Le facette dentali E-Max sono un tipo di faccetta estetica realizzata in disilicato di litio, un materiale ceramico ad alta resistenza e traslucenza, particolarmente apprezzato per la sua capacità di mimare l'aspetto naturale dei denti. Le faccette E-Max sono utilizzate principalmente per migliorare l'estetica del sorriso, correggendo difetti come discromie, piccole fratture, diastemi (spazi tra i denti) o denti leggermente disallineati.
Caratteristiche delle faccette E-Max
-
Estetica superiore:
-
Grazie alla loro traslucenza e alla capacità di riflettere la luce come lo smalto naturale, le faccette E-Max offrono un aspetto molto naturale.
-
Sono disponibili in diverse tonalità, che possono essere personalizzate per abbinarsi perfettamente al colore dei denti adiacenti.
-
-
Resistenza e durata:
-
Il disilicato di litio è un materiale estremamente resistente, che garantisce una lunga durata (mediamente 10-15 anni o più con una corretta manutenzione).
-
Sono meno soggette a scheggiature o fratture rispetto ad altre tipologie di faccette.
-
-
Minima preparazione del dente:
-
Le faccette E-Max richiedono una riduzione minima dello smalto dentale (circa 0,3-0,5 mm), preservando così la struttura naturale del dente.
-
-
Biocompatibilità:
-
Il materiale è biocompatibile, il che significa che non causa reazioni allergiche o irritazioni gengivali
-
Vantaggi delle faccette E-Max
-
Aspetto naturale: Ideali per un sorriso luminoso e armonioso.
-
Durata: Resistente all'usura e alle macchie.
-
Minima invasività: Richiedono una preparazione conservativa del dente.
-
Versatilità: Possono correggere diversi inestetismi dentali.
Procedura per l'applicazione delle faccette E-Max
-
Consulenza e pianificazione:
-
Il dentista valuta la situazione clinica e discute con il paziente le aspettative e gli obiettivi estetici.
-
Vengono prese impronte dentali e, in alcuni casi, realizzato un mock-up (simulazione del risultato finale).
-
-
Preparazione del dente:
-
Il dente viene leggermente limato per creare spazio per la faccetta.
-
Viene presa un'impronta del dente preparato, che viene inviata al laboratorio odontotecnico per la realizzazione della faccetta.
-
-
Applicazione della faccetta temporanea:
-
Mentre la faccetta E-Max viene realizzata, può essere applicata una faccetta temporanea per proteggere il dente.
-
-
Applicazione della faccetta definitiva:
-
Una volta pronta, la faccetta E-Max viene cementata sul dente con un adesivo speciale.
-
Il dentista effettua gli ultimi ritocchi per garantire un perfetto adattamento e un'estetica ottimale.
-
Cura e manutenzione
-
Igiene orale: Lavare i denti due volte al giorno e usare il filo interdentale per mantenere le gengive sane.
-
Evitare cibi duri: Non mordere oggetti duri (ad esempio, penne, ghiaccio) per evitare danni alle faccette.
-
Controlli regolari: Visite periodiche dal dentista per verificare lo stato delle faccette e della salute orale.
Quando scegliere le faccette E-Max
Le faccette E-Max sono ideali per:
-
Pazienti che desiderano un miglioramento estetico significativo.
-
Denti con macchie o discromie che non rispondono allo sbiancamento.
-
Denti leggermente danneggiati o fratturati.
-
Correzione di piccoli disallineamenti dentali senza ricorrere all'ortodonzia.
In sintesi, le faccette E-Max rappresentano una soluzione all'avanguardia per chi cerca un sorriso perfetto, combinando estetica, resistenza e minimo impatto sulla struttura dentale naturale.